Top per AutoCAD è l’applicativo meccanico da cui inizia la storia di QS. Agli inizi degli anni ’90 l’intuizione fu quella di creare un software che potesse migliorare le performance di AutoCAD continuando a lavorare per parti come nei vecchi CAD Gbg e ME10 ed aggiungendo librerie dedicate e utilities. Negli anni il software è diventato sempre più completo, trovando soluzioni immediate per i disegnatori meccanici delle industrie italiane. Le librerie a disposizione aumentavano grazie ai continui input ricevuti dai clienti, il loro perfezionamento è nato da questa vincente sinergia. Un altro ausilio fondamentale è quello costituito dalla distinta, strumento molto utile per una buona organizzazione del lavoro e di comunicazione tra i vari uffici. Oggi Top per AutoCAD facilita il lavoro anche su AutoCAD LT, permettendo all’utente di avere un prodotto completo con un investimento contenuto.
PARTI
Un gruppo logico significativo di elementi grafici e attributi che permette di organizzare il disegno in una struttura gerarchica. Le entità grafiche sono modificabili in qualsiasi momento senza perdere le informazioni ad essa associate. Gli attributi completano la grafica con l’anagrafica, generando automaticamente tabelle, report e distinte.
LIBRERIE
Posizionamento immediato con più di 200 cataloghi unificati, oltre 30.000 componenti, tutte le viste disponibili, aggancio tra componenti tramite Snap Parti. Possibilità di associare ad ogni componente un codice univoco di magazzino, in modo da stilare in automatico una distinta dei materiali correttamente codificata.
UTILITIES
Una serie di utilità meccaniche (e non solo) per semplificare e velocizzare al massimo le operazioni quotidiane. Strumenti di costruzione, annotazioni, pallinatura ed etichettatura, sezioni e dettagli.