News

Release 28 | Data&Drawings | What’s new

Data&Drawings è il PDM firmato QS Informatica che permette di gestire facilmente i dati, i disegni e la documentazione dei prodotti durante la progettazione e integra funzioni per gestire il ciclo di vita del prodotto. Le novità della Release 28 riguardano attributi, distinte e altre importanti feature. Scoprile con noi.

Attributi di servizio

Alcune informazioni registrate in D&D, fino a oggi non erano direttamente ricercabili dal pannello della ricerca. Informazioni come: UTENTE CAMBIO STATO e DATA CAMBIO STATO sono da sempre presenti e visualizzabili singolarmente tramite il comando “Storia Anagrafica”.

Con D&D 28 sono visibili e filtrabili insieme a tutte gli altri attributi. Posso quindi ricercare “tutti i codici rilasciati dal tal utente”, o cercare tutti i codici rilasciati alla tal data.

Gli attributi a disposizione sono:

  1. UTENTE CAMBIO STATO
  2. DATA CAMBIO STATO
  3. UTENTE_MODIFICA
  4. DATA MODIFICA
  5. DBPATH

Sono completamente gestiti dal D&D, non c’è bisogno di configurazione o di settaggi, e ovviamente sono attributi non modificabili da parte dell’utente. Nell’edita attributi sono raggruppati in una categoria dedicata chiamata [SERVIZIO.

Attributi documentali 

Sono inoltre stati aggiunti due nuovi attributi documentali gestiti direttamente dal D&D che forniscono informazioni sulla tipologia del documento e della struttura di distinta (quando presente). Questi attributi consentono all’utente di avere un feedback immediato in fase di progettazione. Si tratta dell’indicazione della tipologia di file e delle impostazioni di distinta a lui associate nell’applicazione CAD.

Per esempio, su File Inventor è possibile conoscere la tipologia (DOCTYPE) di file tra cui:

  1. Assieme
  2. Parte
  3. Lamiera
  4. Tavola
  5. Esploso

E riguardo alla distinta (BOMTYPE):

  1. Normale
  2. Inseparabile
  3. Acquistato
  4. Nascosto
  5. Riferimento

Sono disponibili praticamente ovunque, Ricerca, Ricerca Documentale, Edita Attributi…

Dati generali di distinta 

Come per gli attributi delle anagrafiche, è possibile inserire informazioni riguardo a quelle che sono chiamate in gergo le “testate” delle distinte.

Non dati anagrafici, quindi, ma informazioni che possono variare ogni qual volta la distinta cambia. Sono legati quindi non direttamente all’anagrafica Padre, ma anche alla sua revisione.

Sono editabili dall’utente o scrivibili tramite eventi personalizzati.

Per esempio, possono essere impiegati per gestire informazioni relative all’invio della distinta al gestionale oppure è possibile aggiungere note eventuali alla distinta ecc…

Controllo univocità 

E’ stata aggiunta la possibilità di definire, per qualsiasi famiglia, una o più regole di Controllo Univocità Attributi.

Per regola di univocità si intende una lista di attributi (1 o più) il cui valore deve risultare unico ed esclusivo per ogni anagrafica appartenente alla famiglia su cui è definita la regola. 

In caso di non univocità, si può settare il D&D in modo che il controllo sia bloccante oppure possa richiedere conferma all’utente per continuare la creazione o l’editazione dell’anagrafica.

É in questo modo più semplice il controllo della non duplicazione di disegni uguali.

Formule matematiche

Le Formule Matematiche gestite nelle regole di autocomposizione, danno la possibilità di calcolare un valore numerico utilizzando i dati presenti in altri attributi numerici come per es. LUNGHEZZA, LARGHEZZA, PESO… Possono essere usati tutti gli operatori matematici (*+-:), funzioni standard (Round, Sin, Csin, ecc..), Costanti (Pi).

É così possibile avere attributi calcolati a prescindere dalla piattaforma su cui si sta lavorando e senza dover eseguire calcoli manuali. Per esempio, l’utente scrive LUNGHEZZA e LARGHEZZA e mi ritrovo l’attributo AREA compilato automaticamente.

Speciali 

Sono state apportate migliorie e realizzati nuovi settaggi nel comando della ricerca di D&D “Invia a..”

Sono stati aggiunti nuovi Filtri e Raggruppamenti per permettere una selezione più accurata in fase di estrazione file.

Il controllo «Contesti da esportare» è stato aggiornato e ora permette di impostare i contesti documentali tramite una tendina multi-selezione come Allegato, Modello, Pubblicazione, Pubblicazione Ricambio, Rappresentazione, Tavola Ricambio.

Infine, sono stati aggiunti Raggruppamenti (Estensione, Attributo): ad esempio «per Materiale» produrrà cartelle raggruppate per MATERIALE come da immagine.

Log accessi utente

La funzionalità Log Accessi Utente consente un controllo puntuale e centralizzato delle attività di accesso al PDM. Per ogni sessione vengono registrati dati fondamentali per tracciabilità e supporto:

  1. Nome Host
  2. Applicazione
  3. Versione
  4. Username D&D
  5. Ultimo Accesso
  6. Versione Update
  7. Numero Hotfix

Grazie a questa funzionalità, i responsabili IT e i system administrator dispongono di uno strumento efficace per  monitorare l’adozione e il corretto utilizzo delle versioni e di un’unica vista, semplice e immediata, per avere sempre il pieno controllo sul proprio parco utenti.

Migliori prestazioni

DedNetFileServer

Migliorato l’invio delle anteprime utilizzando un nuovo componente (DedPreviewExtractor)

VPN

Attivando questa modalità vengono ottimizzati alcuni controlli per migliorare la velocità di risposta del software. Sono state rivisti anche i dialoghi principali del D&D (Ricerca, Ricerca Documentale, Gestore commesse) per ridurre il numero interrogazioni al database ed è stato reso asincrono il calcolo delle anteprime (queste ultime cose saranno attiva anche senza la modalità VPN attiva). 

Restyling interfaccia Gestore Commesse

Il nuovo restyling dell’albero dell’Editor Commesse offre un’interfaccia più pulita e leggibile, con particolare attenzione alla gestione delle sotto-commesse. Rimangono disponibili i raggruppamenti per colonne e ogni colonna continua a supportare i filtri personalizzati. È stato introdotto un nuovo pulsante di filtro che consente di filtrare:

  1. per stato della Commessa
  2. per presenza di ECO e/o ECR.

E’ stata anche aggiunta un’opzione che permette di colorare automaticamente le celle in base al colore dell’attributo della colonna di riferimento.

Aggiornamento Revisioni in Commessa

Nella Gestione Commesse il comando di aggiorna revisioni, dà ora la possibilità di scegliere quali anagrafiche aggiornare. 

La variabile D&D deve essere AUTOUPDATEANAGRCOMM = 0

Sei curioso di conoscere nel dettaglio le nostre novità? Iscriviti alla newsletter e seguici sui nostri social (Facebook e Linkedin)

Stay Tuned!

Related article