News

Release 28 | TOP Core | What’s new

TOP Core è sempre più performante
La più recente versione del nostro software si presenta con un’ampia gamma di nuove funzionalità, tutte ideate e sviluppate grazie ai preziosi suggerimenti forniti dai nostri clienti.
Guarda i nostri video e scopri le nuove features.

Linee luminose (tutti i prodotti)

Le “linee luminose” sono la funzionalità che consente di evidenziare la parte attiva.

Quando questa funzione è attiva, le geometrie non appartenenti alla parte attiva, assumono il colore delle linee luminose evidenziando la parte attiva, migliorando così la leggibilità del disegno. 

Adesso consentono di attivare anche un fattore di oscuramento per rendere ancora più evidente il ruolo della parte attiva. 

Cartiglio

La gestione del cartiglio è stata notevolmente migliorata

-Compilazione scala cartiglio da attributi layout

Abbiamo modificato la gestione della scala nel cartiglio consentendo di utilizzare attributi di layout per la compilazione dei cartigli degli spazi carta (layout). 

-Associazione scala a viewport

Abbiamo aggiunto la possibilità di associare ad una viewport la scala del cartiglio in spazio carta. La scala viene compilata automaticamente dalla viewport. 

-Personalizzazione cartella cartigli

È stato richiesto di avere più ordine e flessibilità nella gestione dei files di cartiglio. Abbiamo aggiunto una cartella di default (Titleblocks) per i files di cartiglio. Abbiamo inoltre aggiunto la possibilità di definire un percorso personalizzabile per la cartella cartigli. 

Pallinatura ed etichettatura

Sono state implementate nuove funzionalità per la pallinatura ed etichettatura

Etichettatura libera: personalizzazione cartella blocchi pallini

Adesso la cartella che contiene i blocchi dei pallini può essere personalizzata. 

Etichettatura libera: etichetta multi-riga

Abbiamo potenziato il comando di etichettatura libera. Abbiamo aggiunto la possibilità di create etichette multi-riga collegate agli attributi di TOP fino ad un massimo di tre righe. 

Questa funzionalità è stata richiesta in particolare in ambito P&ID per l’annotazione delle etichette dei simboli e in ambito layout industriale per l’annotazione delle macchine.

Etichettatura libera: editazione attributi

Il secondo miglioramento introdotto è la possibilità di compilare gli attributi durante la fase di etichettatura. Questo consente di velocizzare il flusso di lavoro composto da: inserimento dei simboli di libreria, compilazione dei dati anagrafici e annotazione del componente. 

Etichettatura libera:aggiornamento automatico etichette

Un’apposita opzione consente di aggiornare in tempo reale il testo delle etichette al variare degli attributi delle parti. 

Etichettatura: badge e preview nome parte

Durante l’esecuzione dell’etichettatura è molto importante eseguire selezioni grafiche corrette. Questa operazione se non eseguita correttamente obbliga ad annullare il comando e iniziare da capo. 

Abbiamo attivato (solo per la piattaforma BricsCAD) il badge che mostra lo stato di etichettatura di una parte (verde: da pallinare, rosso: già pallinata) e l’etichetta navigator che mostra il nome della parte.

Comando esplodi testi

Abbiamo aggiunto il comando di “esplosione” dei testi in curve per tutte le piattaforme CAD in cui non è presente in modo nativo. 

Rinomina blocco

E’ stato esposto a menu il comando rinomina blocco (TOPX_RENAMEBLOCK).. 

Tabella attributi

Esposto a menu il comando TOP_PARTTABLE. Consente di inserire una tabella di attributi della parte. Gli attributi sono dei campi quindi si aggiornano automaticamente al variare degli attributi. 

Miglioramento leggibilità etichette albero parti

È stata rivista la logica con cui viene applicato il colore personalizzato delle etichette dell’albero parti allo scopo di migliorarne la visibilità. Il colore adesso si adatta quanto meglio possibile al tema selezionato. 

Miglioramenti nelle stampe

Nuove opzioni per selezione tipo e filtro distinta nelle procedure di stampa 

Sono state aggiunte alcune opzioni per i comandi “Stampa distinta” e “Stampa distinta esplosa” per permettere di scegliere la tipologia e il filtro di distinta da usare. 

Nuovo dialogo di selezione codici da stampare  

È stato aggiunto un nuovo dialogo per selezionare quali codici mandare in stampa nei comandi “Stampa distinta” e “Stampa distinta esplosa”. 

Sei curioso di conoscere nel dettaglio le nostre novità? Iscriviti alla newsletter e seguici sui nostri social (Facebook e Linkedin)

Stay Tuned!

Articoli correlati