La top ten delle principali novità utili per il disegno 3D introdotte in BricsCAD 25
Parametri nelle proprietà rapide
I parametri possono ora essere modificati dallo spazio modello tramite le Proprietà Rapide quando si passa il mouse sui blocchi. Questa funzione può essere abilitata dalla finestra di dialogo delle impostazioni selezionando “mostra parametri blocco” in Parametri di rollover. La possibilità di controllare i parametri del blocco tramite le proprietà rapide è attivata per impostazione predefinita e può essere gestita tramite le impostazioni e la barra di stato.
Lavorazioni di schizzo: raccordi e smussi
E’ stato aggiunto il supporto a raccordi e smussi nelle lavorazioni di schizzo. Adesso, usando il workflow di modellazione basato su schizzi, è possibile creare schizzi parametrici che guidano l’aggiornamento di raccordi e smussi.
Lavorazioni di schizzo: piani di lavoro
Da oggi è possibile utilizzare piani di lavoro nel workflow di modellazione basato su schizzi.
Lavorazioni di schizzo: operazioni parametriche
I comandi per creare allungamenti, spostamenti e rotazioni parametriche ora rispettano pienamente l’UCS. Ciò consente di definire queste operazioni parametriche su piani non XY.
Lavorazioni di schizzo: operazione di offset parametrico
E’ stata aggiunta una nuova operazione di offset parametrico, accanto alle operazioni parametriche di specchia, allungamento, spostamento, rotazione e scala. Non esiste un equivalente a questo nei blocchi dinamici di AutoCAD; questo nuovo tipo di operazione è esclusivo di BricsCAD. Le operazioni di offset possono essere create utilizzando il comando PARAMETRICOFFSET (o il suo alias POFFSET) e hanno una visualizzazione dedicata nello spazio attivo.
Le operazioni di offset parametrico esistenti possono essere regolate utilizzando il comando PARAMETRICOFFSETEDIT (o il suo alias POFFSETEDIT), consentendo di modificare il set di selezione. Questa opzione di modifica è disponibile anche dal menu contestuale in Gestione Parametri e nel Navigatore Meccanico.
SOLIDIFY
È stato aggiunto un nuovo comando SOLIDIFY (unico per BricsCAD), con l’obiettivo di convertire una combinazione “impermeabile” di mesh in solidi 3D in modo intelligente.
Nuvole di punti: classificazione manuale delle nuvole di punti
Classificatore automatico di nuvole di punti arricchito con un comando manuale per integrare o sostituire oggetti classificati nelle nuvole di punti.
Nuvole di punti: nuovi formati supportati
E’ stato aggiunto il supporto ai formati Riegl, Z+F, and LGSx.
Nuvole di punti: impostazioni di rendering
Il nuovo comando POINTCLOUDDOLLHOUSE è stato aggiunto per nuvole di punti con informazioni relative alle normali definite. L’attivazione di questa funzionalità nasconderà i punti con un vettore normale rivolto lontano dalla fotocamera, consentendo sostanzialmente di vedere “all’interno” di una nuvola di punti.
Nuvole di punti: qualità di visualizzazione
Ora è disponibile la modalità di visualizzazione Eye-Dome-Lighting (EDL) per le nuvole di punti. Eye-Dome Lighting (EDL) è un modello di illuminazione che accentua le forme degli oggetti all’interno di una nuvola di punti raggruppando oggetti vicini e ombreggiandone i contorni, migliorando la percezione della profondità.
Sei curioso di conoscere nel dettaglio le ultime novità? Iscriviti alla newsletter e seguici sui nostri social (Facebook e Linkedin)
Stay Tuned!