QS è lieta di invitarti al primo Workshop in presenza dedicato al Layout 3D!
Durante quest’incontro vi accompagneremo alla scoperta delle evoluzioni del layout 3D nel mondo manifatturiero: dalla fase della modellazione 3D (CREARE), alla condivisione di informazioni tecniche e di produzione (COLLABORARE), per finire con le tecnologiche più avanzate di presentazione per scopi tecnici e commerciali (COMUNICARE).
Sarà una giornata densa di esempi pratici e casi studio sui vantaggi del 3D nella realizzazione di layout industriali e sulle nuove frontiere tecnologiche, indispensabile per migliorare la comprensione, la collaborazione, la pianificazione, la sicurezza e la flessibilità nel settore industriale.
La cornice perfetta per questo evento sarà la nostra sede di Parma in Piazza Meuccio Ruini, 29/A
Non perdere l’occasione di scoprire come il Layout 3D può migliorare il tuo business!
I nostri esperti saranno a tua completa disposizione (dalle 9:30 alle 17:30) per rispondere alle tue domande e darti preziosi consigli sui seguenti topics:
CREARE
- Modellazione 3D diretta e veloce
- Parametrizzazione di un modello 3D esistente
- Importazione modelli da ufficio tecnico
- Uso delle nuvole di punti (scansioni laser)
- Assemblaggio del layout partendo da un disegno 2D
- Organizzazione del layout “per parti”
- Creazione di viste e sezioni 2D rapide
Team: Diego Ranieri – 3D Modeling & Automation Expert | Daniele Piazza – CAD Development Manager
COLLABORARE
- Esportazione del modello 3D in vari formati
- Produzione di varie tipologie di distinte
- Estrazione di conteggi avanzati e produzione di offerte commerciali
- Collaborazione usando un PDM e un CDE
- Collaborazione BIM
Team: Stefano Stelluto – Layout & Cost Estimation Expert| Daniele Piazza – CAD Development Manager
COMUNICARE
- Creazione animazioni
- Creazione immagini di rendering (base e avanzato)
- Produzione di video
- Utilizzo VR (realtà virtuale)
- Condivisione del progetto con i collaboratori
Team: Christian Garimberti – VRED Autodesk Expert Elite | Diego Ranieri – 3D Modeling & Automation Expert
OSPITE D'ECCEZIONE LEICA - GEOSYSTEMS
Simone Oppici, Business Manager Reality Capture at Leica, mostrerà le soluzioni disponibili per la scansione di nuvole di punti in ambito industriale e impiantistico.
Sarà a disposizione per illustrare i vantaggi dell’utilizzo dei points cloud nella fase di rilevamento delle misurazioni in cantiere.
Durante quest’incontro vedremo un esempio reale di integrazione di una nuvola di punti con il CAD e quali strumenti utilizzare per ottimizzare il flusso di lavoro riducendo errori e relativi costi.
Il laser scanner 3d è impiegato nei rilievi industriali per il censimento, la misurazione e mappatura completa di strutture, layout impiantistici, linee di tubazioni (piping) ed apparecchiature, indipendentemente da complessità ed estensione. Consente di produrre la documentazione tridimensionale as-built completa e precisa dello stato di fatto.
La semplicità d’uso degli strumenti e la fruibilità dei dati garantiscono una rapida adozione della tecnologia ed un ritorno dell’investimento elevato.
Visualizzazione 3D, ispezioni virtuali, controlli dimensionali, supporto alla progettazione e tanto altro.
Agenda della giornata
Apertura lavori (9:00)
Presentazioni casi studio ed esempi pratici in base alle richieste del cliente (9:30-17:30)
Chiusura lavori (18:00)
Giovedì 23 Marzo 2023 | dalle 9:30 alle 17:30
QS Informatica | Piazza Meuccio Ruini 29/A | Parma
La partecipazione è gratuita, ma è necessario effettuare la registrazione.